top of page
  • Tic toc
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

I giovani dell'Arsenal

  • Immagine del redattore: Football Assistant
    Football Assistant
  • 10 ago 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Alla fine l'Arsenal ce l'ha fatta a conquistare un posto in Europa. Nonostante l'ottavo in campionato, i Gunners hanno vinto l'FA Cup battendo il Chelsea e conquistando i gironi di Europa League. La squadra di Arteta non ha vissuto una stagione facile: ha galleggiato a metà classifica per la maggior parte del campionato sotto la guida di Emery, e le cose non sembravano poter cambiare con Arteta. L'ex centrocampista è però riuscito a dare un'idea di gioco a una squadra che era sfiduciata soprattutto dal punto di vista mentale (emblematici gli errori di Mustafi e David Luiz durante tuta la stagione), e alla fine l'ha portata in Europa.



Saka e Martinelli sono i due talenti più interessanti dei Gunners

Durante questa stagione sono stati tanti i giovani che sono stati utilizzati sia da Emery che dal suo successore. Quattro sono cresciuti nell'Academy del club: si tratta di Nelson, Saka, Nketiah e Willock. Martinelli invece è arrivato a Londra durante la scorsa sessione di mercato estivo. L'utilizzo così massiccio di giovani sottolinea l'inadeguatezza di alcuni elementi della rosa "senior", ma allo stesso tempo è un'ottima notizia per l'Arsenal, che sta crescendo dei giocatori validi.


Il più utilizzato, e anche il più interessante, tra questi giocatori è Buakyo Saka. Classe 2001, Saka è un'ala sinistra che può occupare anche tutti i ruoli della fascia, anche se dà il meglio di sè in un tridente. Durante questa stagione ha giocato 2767 minuti, segnando 4 reti e servendo 11 assist. Forte fisicamente e abile con entrambi i piedi, grazie alla rapidità e all'ottima tecnica di base può creare tante occasioni da gol.


Poi c'è Joe WIllock, che è stato impiegato per 1885 minuti; anche lui è un prodotto dell'Academy del Gunners. Si tratta di un centrocampista centrale classe 1999, che fa della versatilità la propria caratteristica principale: il suo fisico e la sua tecnica gli permettono di agire indistintamente da trequartista, mediano o mezzala. Willock presenta delle caratteristiche uniche per il centrocampo dell'Arsenal: il suo dinamismo e il suo cambio di passo lo rendono un elemento imprescindibile per Arteta.



Joe WIllock ha caratteristiche uniche per il centrocampo dell'Arsenal

Dal punto di vista realizzativo, i migliori giocatori under 20 dell'Arsenal sono stati Martinelli e Nketiah. Come detto, il primo è arrivato a Londra un anno fa dal Iutano, mentre il secondo è cresciuto nelle giovanili dei Gunners. Martinelli, brasiliano classe 2001, è un centravanti versatile e dinamico, che può giocare anche da ala: ha segnato 10 gol e servito 4 assist in 1463 minuti giocati. Nketiah invece, classe 1999, è un centravanti dotato di senso del gol, veloce e con un buon controllo palla; ha segnato 9 gol in 1507 minuti giocati.


Infine, c'è Reiss Nelson, anche lui uscito dal vivaio Gunners. Nato nel 1999, è un ala destra e ha giocato 1131 minuti segnando 3 gol e servendo 3 assist. Tecnicamente impeccabile, è un esterno imprevedibile, capace di svariare su tutto il fronte offensivo. Preciso nei cross e forte nell'uno contro uno, a volte è stato schierato da falso nove.



Dopo un anno all'Hoffenheim, Nelson è tornato all'Arsenal

In realtà l'Arsenal non ha incluso solo questi under 20 nella propria rosa: l'età media della squadra è di appena 25,4 anni, e ci sono altri giocatori under 24 nel giro dei titolari. Questi sono Guendouzi (classe '99 ma utilizzato con regolarità anche la scorsa stagione), Maitland-Niles, terzino classe 1997, e Rob Holding, difensore centrale classe 1995.


L'impressione è che sia Emery che Arteta si siano trovati "costretti" a dare fiducia a questi giovani in quanto erano le soluzioni migliori in quel momento. L'Arsenal ha avviato da anni un progetto di sviluppo dell'Academy che sta portando grandi risultati a livello giovanile, e forse questa scelta sta creando buone basi per il futuro.



Guendouzi è da due anni nel giro dei titolari dei Gunners

 
 
 

Yorumlar


bottom of page